
Palermo, 10 - 15 luglio 2014
Siamo in pieno medioevo, in una Corte ed un mondo aperto al sapere, nacque Rosalia, la prediletta di Ruggero e la più bella dama delle tante che arricchivano con la loro venustà il Palazzo. Eppure questa privilegiata fanciulla decise non solo di abbandonare la Corte, non solo di rifiutare un prestigioso matrimonio, ma di farsi prima monaca basiliana, mettendosi al servizio degli ultimi della terra, e poi di ritirarsi in eremitaggio, senza nulla possedere se non la sua tonaca e cibandosi del nulla che il suo rifugio le offriva. Siamo partiti da questa scelta. Che non fu il “ritirarsi dal mondo”, ma il rifiuto del privilegio, per prendersi cura degli umili, dei poveri, di coloro che nulla possiedono, non possedendo nulla essa stessa. Della vita di Rosalia si racconterà alla Cattedrale attraverso il linguaggio dello spettacolo popolare, con proiezioni e apparizioni sulla Cattedrale, con un movimento di palcoscenici mobili che accompagnano le sette scene che compongono la narrazione, con voci recitanti e musiche delle diverse epoche che passano dalla nascita di Rosalia alla sconfitta della Peste.
Un altro tema: le donne. Le donne che accudiscono, le donne che si dedicano, le donne custodi delle debolezze della nostra civiltà imperfetta. E quindi un Festino totalmente al femminile, dalle ballerine e dalle attrici che eseguono le loro performance, alle donne che, per la prima volta, sono incaricate di portare fisicamente il carro: donne della società civile, imprenditrici, operaie, casalinghe, artiste… le donne di Palermo che portano il carro/nave (da sempre simbolo della Chiesa in movimento perenne) attraverso le strade di Palermo, con il suo carro significante di dolore e di speranza e, soprattutto, di farsi carico degli ultimi della terra.
- Mauro Di Girolamo: Ballarò e le sette opere di misericordia
- Viaggio tra le edicole votive dedicate alla Santuzza, foto di Mario Michele Spina
- I palermitani raccontano Santa Rosalia, a cura di Sergio Benanti
- Filippo Leto: Santa Rosalia
Laboratori, musica, racconti.
In collaborazione con Grafimated Cartoon e PalermoBabyPlanner
Cortometraggio De Rosalia (I Palermitani raccontano Santa Rosalia) a cura di Sergio Benanti.
Regia di Antonino Pirrotta
Musica, cunti e balli della tradizione.
con La piccola compagnia della Folleria
ideato da Elisa Parrinello con la collaborazione di Francesca Picone e Giovanni Tuzza
Laboratori, musica, racconti, estemporanee.
In collaborazione con Grafimated Cartoon e PalermoBabyPlanner
Rosalia Sinibaldi - Santa fanciulla.
Promosso da Grafimated Cartoon
Inaugurazione della mostra
Cortometraggio De Rosalia (I Palermitani raccontano Santa Rosalia) a cura di Sergio Benanti.
Regia di Antonino Pirrotta
Musica, cunti e balli della tradizione.
con La piccola compagnia della Folleria
ideato da Elisa Parrinello con la collaborazione di Francesca Picone e Giovanni Tuzza
Laboratori, musica, racconti, estemporanee.
In collaborazione con Grafimated Cartoon e PalermoBabyPlanner
Cortometraggio De Rosalia (I Palermitani raccontano Santa Rosalia) a cura di Sergio Benanti.
Regia di Antonino Pirrotta
Musica, cunti e balli della tradizione.
con La piccola compagnia della Folleria
ideato da Elisa Parrinello con la collaborazione di Francesca Picone e Giovanni Tuzza
scritto da Salvo Licata, interpretato da Salvo Piparo, Costanza Licata e Rosemary Enea
Corteo Trionfale
Insieme a Antonio Vasta, Antonio Putzu, Manfredi Tuminello, Pino Ricosta, Emanuele Rinella, Francesca Incudine
Con la partecipazione straordinaria degli Akkura.
Presenta: Massimo Minutella
Monica Maimone
Mario Incudine
Cinzia Cona
Serena Lao, Thouraya Al Hanbale, Marta Alioto, Fabiola Arculeo,
Gabriella Beninati, Sara Bonsorte, Claudia Bua, Claudia Buffa,
Mauro Vincenzo Cappello, Livia Cintioli, Elena Cocciola,
Ornella Compagno, Giada Cucè, Ornella D’Angelo,
Valeria De Ninnis, Giorgia Di Cristofalo, Silvia Di Giovanna,
Maria Faia, Luciano Falletta, Sonia Fleres, Sara Gagliano,
Marco Giallanza, Luana Giuffrè, Jessica La Mattina,
Alessandro Lo Monaco, Domenico Minà, Valentina Miranda,
Enza Mortillaro, Andrea Pennacchio, Giuditta Perriera,
Eliana Pirrello, Alessia Quattrocchi, Germana Claudia Raimondo,
Cristina Reina, Arabella Scalisi, Giuliana Udine,
Emanuela Vesco, Giusy Vicari, Sabrina Vicari Icari,
Chiara Virga, Claudia Zannelli
Sabrina Montevago (Sabluk)
Elisa Barucchieri, Philippe Claude Riou
Vincenzo Vuono
Renzo Milan
Domenico Pellegrino
Piero Segesta
Francesca Pipi
Valerio Festi
Massimiliano Pipi
Nanì Maimone
Maria Grazia Patronaggio
Sonia Alai, Delia Altavilla, Federica Aluzzo, Sara Amorino,
Agata Arrostuto, Francesca Artista, Maruzza Battaglia,
Serena Bonvissuto, Lorena Brancaleone, Adele Bucalo,
Ivana Calabrese, Rita Calabrese, Maria Concetta Cammarata,
Marianne Nadege Candeh, Marcella Cannariato, Lia Capodici,
Giusi Chirco, Elisabetta Cinà, Agnese Ciulla,
Daniela Cocco, Mara Cortimiglia, Iliana Ciulla,
Gabriella Costa, Giulia De Spuches, Caterina Di Chiara,
Patrizia Di Dio, Sonia D’India, Angela Eliseo,
Gabriella Esposito, Serenella Fiasconaro, Giusi Gandolfo,
Monica Garaffa, Grazia Gazzè, Silvia Giuffrè, Sabrina Hannelas,
Luisa La Colla, Roberta Lojacono, Liliana Maniscalco,
Maria Mannone, Giovanna Marano, Roberta Marotta,
Viviana Mercurio, Beatrice Monroy, Rosanna Montalto,
Elvira Morana, Maria Grazia Patronaggio, Licia Pennino,
Teresa Piccione, Patrizia Potestio, Giulia Raciti, Anna Reiter,
Mari Salvato, Giuseppa Scafidi, Nadia Spallitta,
Maria Tagliavia, Antonella Tomasino, Daniela Tomasino,
Pia Tramontana, Irene Usbergo, Rita Vinci, Abraha Yodit
Elisa Barucchieri, Anna Moscatelli, Amandine Thérése Pierrette Etelage, Philippe Claude Riou
Cettina Artisi, Michela Cataldo, Simona Cataldo, Amalia Comito,
Rosy Comito, Roberta Di Fiore, Lucia Di Maggio, Michela Di Maggio,
Caterina Inzerillo, Francesca La Barbera, Orsolina Labruzzo,
Enza Lo Negro, Antonina Lo Sardo, Simona Lucà, Federica Majorana,
Francesca Mastro, Marianna Mastro, Giovanna Milazzo,
Veronica Nicchia, Maria Onorato, Giusy Palazzolo, Rosalia Penzato,
Deborah Pergolezzi, Iona Perianu, Alessandra Piraino,
Adriana Pisciotta, Irene Pisciotta, Vincenza Romeo, Chiara Russo,
Valentina Segreto, Marilena Sgroi, Giorgia Sottile, Noemi Spatola,
Giulia Tumminia, Sofia Tumminia, Paola Verducci, Giuseppina Zama,
Giuseppina Zarcone.
Federico Bruno, Giovanni Cucuzza, Ezio Camarda, Gaetano Giuliano,
Francesco Giuliano, Tommaso Precania, Paolo Rosone,
Antonino Quartararo, Tommaso Spataro, Antonio Sucameli.
Orchestra la Bottega delle Percussioni, Anita Vitale, Marcella Nigro, Tamburinai della famiglia Aucello
Mario Incudine
con Antonio Vasta, Antonio Putzu, Manfredi Tumminello, Pino Ricosta, Emanuele Rinella, Francesca Incudine
e con la partecipazione straordinaria di Akkura
presenta: Massimo Minutella
Ivan Monterosso, Nunzio Gringeri, Giuseppe Trenta
Christian Lanni
Rosalba Corrao
Vincenzo D'Agostino, Claudio La Fata, Marinella Muratore, Gioacchino Sorrentino
Daniele Notaro
Simone Consiglio, Cristina Gerbino, Luisa Giannì, Valeria Prestigiacomo
Daniele Franzella, Giuseppe Cannuscio
Telesforo Morsani
Cesare Galluzzo, Salvatore Galluzzo, Gaetano Galluzzo, Marcello Galluzzo, Paolo Galluzzo, Daniele Rosone, Giuseppe Saluto, Francesco Panelli, Claudio Sberna, Nicolò Cappelletti
Angela De Luca, Provvidenza Padalino
Daniele Cappelletti, Cesare Gaudenti
Tommaso Balsamo
Serena Martucci, Alessandra Rossetti, Rosanna Giovagnoli
Barbara Randazzo
Vincenzo Macaluso, Valeria Ferrante, Therese Pecora
Giuseppe Artale
Raffaella Crotta, Oriana Zoccoler
Ivan Tagliavia
Francesco Anzelmo
UTD
Giovannella Brancato
Vincenzo Vuono
Marco Maccecchini
Marta Comito e Elisa Enedino per Grafimated Cartoon
ASD I ragazzi di Panormus, ASD Coperta di Linus, Federazione Italiana Pallacanestro in carrozzina Sicilia, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Sicilia
La piccola compagnia della Folleria, ideato da Elisa Parrinello, con la collaborazione di Francesca Picone e Giovanni Tuzza
Salvo Piparo, Costanza Licata, e con la partecipazione di Cocò Gulotta, Alberto Di Rosa, Daniela Melluso Pupella
MYMOON SRL
Arcidiocesi e Cattedrale di Palermo, Informatica commerciale, Associazione Bandistica Città di Palermo - Complesso Bandistico Cav. Michele Cascino, Balarm, Vivaio Comignano, Calogero Fiore, Centro di Cultura Siciliana, Agenzia 20milarighe, Fumetteria, Comix Green, Testata Dirittinegati.eu, Palermobabyplanner.it, Lello Sanfilippo, Mario Caminita e lo staff di Radio Time, Cesira Palmeri, Ninni Gambino, Francesco Pantaleone, Salvo Ales, Anna Salone (Ufficio H del Comune di Palermo), Teresa Demma, Ordine dei Cavalieri di Malta (Palermo), Pia Tramontana ed il Coro ed Orchestra Giovanile "Città di Palermo"
Leoluca Orlando
SindacoFrancesco Giambrone
Assessore alla culturaFrancesco Diliberti
Capo della segreteriaEnza Barrafato, Gaetano Massaro, Maria Luisa Ferro, Mirella Di Miceli, Giuseppe Severino
Segreteria dell'assessoreEliana Calandra
Capo area culturaFerdinando Ania
Dirigente attività culturaliSalvatore Tallarita
Funzionario culturaleGiuseppa De Luca
Funzionario amministrativo