Live
Il Festino in tempo reale
Il liveblog si conclude. Si ringraziano per i contenuti Giovanni Callea, Alessandra Rossi, Tony Siino e Ivan Tagliavia. Viva Palermo e Santa Rosalia!
Il carro si dirige verso il prato del Foro Italico, la musica continua…

Fuochi d’artificio.

Fuochi d’artificio.

Fuochi d’artificio.

Il carro ha attraversato Porta Felice e iniziano i fuochi d’artificio lungo il Foro Italico.

A Porta Felice Niun ferma il tuo passo e la vita: la replica del gigantesco portone ligneo, progettato da Roberto Rebaudengo, che chiudeva il cuore della città cinque secoli fa, si aprirà per lasciare passare il carro.

Il carro ha superato via Roma e si avvia verso Porta Felice.

Il sindaco Orlando ha detto che il futuro di Palermo sono i bambini e ha donato la sua fascia tricolore di sindaco ai bambini sul carro.
Il sindaco Orlando è salito sul carro e ha gridato tre volte la tradizionale frase «Viva Palermo e Santa Rosalia!» che unisce la parte civica e quella religiosa della celebrazione della Santuzza.

Ai Quattro Canti suonano i giovani percussionisti dell’Ensemble Sud-Orff. I bambini “facitori di futuro” a cui è dedicata l’edizione del Festino sono già a piazza Vigliena.

Le luminarie del Festino, a predominanza di LED blu, sono a basso consumo per la prima volta.
Il carro sta per arrivare all’altezza di piazza Bologni dove è stato realizzato uno degli splendidi giardini metropolitani in occasione del Festino.
Gli streaming in corso sono: video su TRM e audio su Radio Time.
Le Malerbe e Federica Minia sul palco del Foro Italico.

Gli assessori Giambrone e Stancheris, il sindaco Leoluca Orlando e il presidente del Consiglio comunale Totò Orlando.

È iniziato anche “lo spettacolo del futuro” per i palermitani che attendono il carro al Foro Italico. In questo momento un medley soul partito con Get lucky dei Daft Punk.
Trainato dai ragazzi delle associazioni che aderiscono a Libera contro le mafie, che prendono il posto dei ragazzi di Addiopizzo che lo trainavano lo scorso anno, parte il carro trionfale di Santa Rosalia che discenderà lungo il Cassaro fino al Foro Italico.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Videomapping alla Cattedrale.

Olivia Sellerio e la Cattedrale.

Per la prima volta il Festino è fruibile anche dai non udenti. Beatrice Mottola e Antonio Ingrassia, esperti in linguaggio Lis dell’Accademia europea sordi, spiegano i momenti salienti di mezz’ora di spettacolo, comparendo direttamente sul portico meridionale.
Dopo il coro del Conservatorio “Vincenzo Bellini” Olivia Sellerio sta cantando alla Cattedrale. La sua immagine è proiettata sulle mura.

Il coro delle voci bianche si dispone sul tetto della Cattedrale, inizia il videomapping, inizia il Festino

Il direttore artistico Sandro Tranchina ha letto il colophon dello spettacolo.
Applausi a scena aperta alla Cattedrale per la poesia Palermo mia commentata dal video di Riccardo Lupo.
Complesso bandistico cav. Michele Cascino a piazza Bologni.

Tamburi.

Iniziano le proiezioni.

I bambini sono saliti sul carro.

La Cattedrale.

Il direttore artistico Sandro Tranchina e il banco regia in Cattedrale.

Il coro delle voci bianche sul terrazzo della Cattedrale.

Bambini e palloncini.

Il piano della Cattedrale un’ora fa.

Corso Vittorio Emanuele.

Bambini e palloncini.

Il piano della Cattedrale.

Bambini.

La Santuzza sul Cassaro.

Bambini in Cattedrale.

Il carro.

“Corallo” come decorazione del carro.

Palloncini.

Il carro alla Cattedrale oggi pomeriggio.

Il palco al Foro Italico oggi pomeriggio.

Alle 19:00 in Cattedrale si sono svolti i solenni Vespri presieduti dal cardinale Paolo Romeo. Il Cassaro si sta riempiendo in attesa del via dell’evento della sfilata del carro previsto per le 21:30.