Non sappiamo cosa sarà il futuro, sappiamo che viviamo in un momento difficile, ma abbiamo davanti persone che il futuro lo stanno facendo, con passione e tenacia. Queste persone saranno il simbolo e il fil rouge della nostra idea poetica: ne racconteremo la storia e la indicheremo ad esempio. Dedicare il Festino a "chi fa il futuro" significa, per noi, dedicarlo a tutta la città le visioni portate avanti dai protagonisti che sceglieremo come simbolo di questo progetto, sono capaci non solo di migliorare il mondo esistente, ma anche di generare mondi nuovi. Saranno le storie virtuose di palermitani che immaginano un futuro che ancora non c'è che si sforzano di cambiarlo, in meglio, per il bene comune.
Il principe Miškin -protagonista de L’Idiota di Dosotevskij- era convinto che la bellezza avrebbe salvato il mondo. Tutti ne ridevano e lui era considerato un ingenuo. Chiaramente ne sapeva di più: aveva la capacità di immergersi nelle relazioni umane mettendo a disposizione se stesso per le vite altrui, al contrario degli altri personaggi concentrati solo sul loro ego. Sta qui la chiave per rinascere e uscire dalla crisi: smettere di pensare secondo schemi egoistici e capire che la…